I sentieri in Val d’Ega

I sentieri in Val d’Ega

Un viaggio dei sensi attraverso le Dolomiti

Il nome della Val d'Ega deriva dall'acqua (“ega” in ladino), che ha giocato un ruolo importante nel modellare questa valle laterale della Val d’Isarco. Le forze dell’acqua hanno lasciato il segno sulle rocce, sulle cime e sui prati alpini che oggi rendono la zona così irresistibile per gli amanti della natura e delle escursioni. Una settimana trekking sulle Dolomiti della Val d'Ega è un piacere per tutti i sensi e un soggiorno al Moseralm Dolomiti Spa Resort****, hotel per escursionisti nelle Dolomiti altoatesine, è l'occasione perfetta per scoprire i luoghi segreti più belli della Val d'Ega:
Esperienza profumata
Quando scendete dalla vostra macchina al Moseralm Dolomiti Spa Resort, tirate un respiro profondo: espirate l'aria di città e inspirate l'aria di montagna! L'aria in quota non solo è meno inquinata, ma allena anche il cuore e tutto il sistema cardiovascolare. Inoltre, durante le escursioni intorno al Passo Costalunga si apre un vero e proprio bouquet di profumi, dalle resine e terpeni del bosco ai fiori e le erbe dei prati alpini.

Il nostro consiglio: escursione circolare per famiglie ai prati Frin
Questa escursione parte direttamente dal nostro hotel e conduce ai rigogliosi prati di Frin, che offrono una fantastica vista a 360° sulle montagne del Latemar, del Catinaccio e dello Sciliar. Al ritorno, passerete davanti al rifugio Ochsenhütte, dove potrete gustare le migliori specialità della regione. Dopodiché, l'unica cosa che manca è un meritato riposo nella nostra area benessere...

Una festa per il palato
Una giornata in montagna è sempre una giornata da assaporare! Mentre alcuni escursionisti preferiscono portarsi dietro il pranzo nello zaino per spacchettarlo su cime solitarie, altri preferiscono una sosta socievole anche in alta quota. Sui sentieri della Val d’Ega, passerete davanti a invitanti rifugi dove gli osti vi serviranno piatti tipici, gustosi e rinfrescanti. Brindate al successo della vostra escursione con i vostri compagni e godetevi il panorama dalle terrazze soleggiate.

Il nostro consiglio: escursione alla baita Messnerjoch
Durante questa escursione adatta alle famiglie, che dura meno di due ore, vi aspettano favolosi panorami come li trovate solo in Alto Adige! Una volta arrivati alla baita, sarete viziati con pietanze locali fatti con ingredienti di produzione propria. Sono particolarmente apprezzati soprattutto i canederli, che in Alto Adige si gustano in molte varianti da quasi mille anni, così come i piatti di stagione e le torte fatte in casa della malga. Lasciatevi viziare nella vostra vacanza trekking a Carezza!

Terapia del suono
Qualcuno direbbe che la cosa più bella che si possa sentire in montagna è il silenzio. Ma se si ascolta attentamente, ci si rende conto che in montagna non c'è mai completo silenzio. Si può sentire il lieve fruscio delle foglie, il delicato sciabordio dell'acqua o il nostalgico suono dei campanacci. Prendete la vostra escursione come un'opportunità per ascoltare attentamente.

Il nostro consiglio: escursione circolare al labirinto di rocce del Latemar
Se avete in programma un'escursione un po' più lunga, qui troverete quello che cercate! In ben tre ore e mezza attraverserete un ponte sospeso, passerete davanti al lago di Carezza color turchese, traverserete il bosco del Latemar e il labirinto di rocce, raggiungerete il punto panoramico Eggental Mountain Cinema sui prati del Latemar e infine Passo Carezza. Un'ottima occasione per mettere da parte le cuffie e immergersi nei suoni della natura!

I sentieri in Val d’Ega
I sentieri in Val d’Ega
I sentieri in Val d’Ega
Tocco curativo
Chi si reca in Val d'Ega per fare escursioni, può esplorare l'ambiente circostante anche con il tatto: la terra fresca, l'erba morbida, la corteccia ruvida degli alberi o... il pelo soffice di alcuni abitanti delle Dolomiti!

Il nostro consiglio: escursione all'Häusler Sam con zoo e parco giochi
La meta escursionistica ideale per rilassarsi e scoprire! Dopo circa un'ora di cammino dall'Hotel Bewaller di Obereggen, si raggiunge la locanda alpina Häusler Sam, dove i piccoli (e i grandi) ospiti potranno scoprire non solo piatti regionali, ma anche lo zoo e il parco giochi nel bosco. Il dislivello è di solo 95 metri, ma sarete ricompensati da meravigliose impressioni paesaggistiche!

Una delizia per gli occhi
Le Dolomiti sono uno dei luoghi più fotografati dell'Alto Adige. Le straordinarie montagne calcaree, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2009, un tempo si trovavano sul fondo di un oceano preistorico - i reperti fossili lo testimoniano ancora oggi! Le bizzarre formazioni rocciose con i loro strati chiaramente delimitati, che rivelano diversi stadi di erosione, sono visibili già da lontano. Al tramonto, le rocce bianche si accendono di intense sfumature di rosso (la cosiddetta Enrosadira).

Il nostro consiglio: escursione intorno al Lago di Carezza
Non lontano dal nostro hotel trekking sulle Dolomiti si trova uno dei laghi più belli dell'arco alpino. Il colore verde-blu brillante del Lago di Carezza ha ispirato molte leggende, una delle quali ha a che fare con la statua di una sirena sul suo fondo, visibile quando il livello dell'acqua è basso. Le frastagliate montagne del Latemar, che si ergono ripide sullo sfondo, sono uno spettacolo davvero affascinante. Il percorso circolare intorno al lago dura circa 30 minuti e copre 130 metri di dislivello. Grazie alla nostra distanza di solo 20 minuti dal lago, potete intraprendere il percorso comodamente dal Moseralm in ca. 45 minuti.

Il 6° senso
Quasi tutte le culture antiche credono nell'influenza degli astri sulla vita umana. Ma anche chi non è appassionato di astrologia, non può negare l'importanza del sole, della luna e delle stelle per la vita sulla terra: il sole rende possibile ogni forma di vita grazie alla sua luce e al suo calore, mentre i corpi celesti visibili di notte sono da sempre una guida per uomini e animali.

Il nostro consiglio: Sentiero dei Pianeti a Collepietra
Il Sentiero dei Pianeti è un'escursione circolare di moderata difficoltà in cui gli escursionisti superano singole stazioni dedicate ai pianeti del nostro sistema solare. La rappresentazione è fedele in scala, con un rapporto di 1:1 miliardo. Il punto di partenza dell'escursione, l’astrovillaggio di San Valentino in Campo, è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Su una distanza di poco meno di 10 chilometri, si percorrono ben 260 metri di dislivello in circa 3 ore.


Siete pronti a risvegliare i vostri sensi con una vacanza trekking in Val d’Ega? Allora non perdetevi queste e molte altre destinazioni uniche intorno a Carezza e Nova Levante! Il Moseralm Dolomiti Spa Resort, hotel per escursionisti sulle Dolomiti, in Alto Adige, è il vostro lussuoso campo base - direttamente al punto di partenza della vostra escursione e perfettamente attrezzato per serate rilassanti tra benessere e cucina gourmet altoatesina. Prenotate subito la vostra camera!
Newsletter
Posta dalle montagne
Info & News
 
 
 
Abbonati
 
 
Hotel MoseralmHotel Moseralm
Via Bellavista 8I-39056 CarezzaDolomiti - Alto Adige - ItaliaTel. 0471 61 21 71
DOLOMITI HOTELSDOLOMITI HOTELS
Cinque hotel, cinque location speciali, un’unica famiglia. Nelle Dolomiti dell’Alto Adige, considerate da Reinhold Messner le montagne più belle del  mondo.
DOLOMITI HOTELS
DESIDERO ARRIVARE IL
DAL
26.04.2025
 
E RIMANERE FINO AL
AL
03.05.2025